Creazione di contenuti digitali
Di cosa ho bisogno per questa unità?Click to read 
•Di un computer, un portatile, tablet o smartphone con connessione ad Internet.
•Per le videochiamate su Skype avrai bisogno di una telecamera e microfono da installare sul tuo computer o sul portatile.
Che cos’è Skype?Click to read 
•Skype è una app che funziona con Internet
•Permette di effettuare video chiamate usando smartphones, tablet e computer e mandare messaggi.
•Le chiamate da Skype a Skype sono gratis ovunque: per questo sono molto utili per mantenersi in contatto con amici e famiglia.
Come accedo a Skype?Click to read 
•Si può installare Skype nel proprio computer o portatile andando su www.skype.com .
•Cliccare sul bottone ‘Get Skype’
•Seguire le istruzioni.
•Se si ha un tablet o uno smartphone, si può scaricare download Skype dal proprio app store.
Usare SkypeClick to read 
•Clicca 2 volte sulla app di Skype
•Vedrai queste opzioni:
–Clicca su ‘sign up’
–Seguire i passi necessari che ti permetteranno di aprire l’account.
NOTA: Se hai già un indirizzo email su Hotmail o Outlook puoi già usarlo in questo account. Si può anche usare un numero di telefono.
•Se hai già la app di Skype già scaricata sul tuo telefono o tablet, clicca per aprirla.
Esercizio: Skype in azioneClick to read 
Che cos’è Twitter?Click to read 
•Twitter è una piattaforma social.
•Si può usare sia su computer che sul portatile o si può scaricare la app di Twitter app nel tuo store.
•Twitter è usato per seguire le notizie più recenti, per seguire persone famose o semplicemente stare in contatto.
•Permette alle persone di creare messaggi corti (280 caratteri) o ‘Tweets’ che sono visibili agli altri utenti.
•Twitter ha 100 milioni di utenti – ogni giorno si mandano ben 500 milioni di tweet!
Come accedo a Twitter?Click to read 
•Segui le istruzioni da ‘Sign Up’ per accedervi
•Se hai un tablet o uno smartphone, scarica Twitter dal tuo app store

Crea il tuo account Twitter (Desktop) Click to read 
•Quando si crea il proprio account è possibile cambiare il proprio nome e cognome, anche se è possibile cambiarlo in ogni momento e dunque rimanere anonimi se lo si desidera.
•Scegli una password sicura!
•Scegli cosa ti interessa – in seguito Twitter ti suggerirà le persone da seguire.
•Scegli un’immagine
•Scrivi la tua bio: ciò permetterà alle persone di saperne di più su di te.
Come creare il tuo account Twitter (Mobile)Click to read 
•Inserisci il tuo vero nome, numero di telefono e indirizzo email.
•Inserisci il numero di verifica che hai ricevuto. Scegli una password sicura.
•Scegli se vuoi sincronizzare i tuoi contatti – ciò ti aiuta a trovare follower ma se non vuoi, clicca su “non adesso”.
•Cerca cosa ti interessa, per es.: lo sport. Ciò aiuterà Twitter a suggerirti profili che rientrano in quell’area di interesse.
•Basandosi sui tuoi interessi, Twitter ti suggerirà degli account da seguire.
•Sei pronto ad usare Twitter! Clicca sul bottone blu in alto a destra, sulla figura grigia in alto a sinistra per cambiare la foto del profilo e le impostazioni e iniziare a ‘twittare’!
Come usare TwitterClick to read 
•Twitter è ottimo per le notizie più recenti – quelle importanti appaiono proprio su questa piattaforma.
•Twitter serve per chattare con amici e interagire con le persone che segui, per es.: giornalisti, musicisti, sportive, etc.
•Ricorda che è una piattaforma pubblica!
•I tuoi tweet possono sia avere foto che link e testi.
Il Linguaggio di TwitterClick to read 
•Usare @ quando si inserisce il @twittername di qualcuno nel tweet. La persona riceverà poi la notifica della sua menzione da parte tua.
•RT significa ‘retweet’. Puoi RT sia ripostando il tweet o con un comment.
•DM significa Messaggio Diretto. Ti permette di chattare in private con un contatto.
•Hashtag # - Una parola o una frase preceduti dal simbolo # che indica una parola chiave che ti permette di saperne di più su un dato argomento.
Tweet famosiClick to read 

La notizia di questo incidente è apparsa su Twitter 15 minuti prima che i media principali ne venissero a conoscenza.

Altri vantaggi…Click to read 
•Si può usare Twitter per mettere su una comunità online o aumentare la consapevolezza su una causa a cui sei interessato.
•Twitter può supportare l’impegno dei cittadini a tale causa.
•Twitter può ottenere una certa attenzione su determinati argomenti – ricordi l’Ice Bucket Challenge’? (le donazioni per la SLA hanno raccolto 15.6m di dollari, partendo da 1.8m nello stesso periodo dell’anno precedente).
•Iniziative:
–Twitter durante gli attacchi terroristici a Parigi.